Domenica 28 aprile alle 19:00, in Sala Assoli, Vico Lungo Teatro Nuovo 110, Napoli, un confronto aperto al pubblico.
Il progetto di cantiere/laboratorio nasce da un’idea di Benedetto Sicca e Chiara Mallozzi che ambiscono a elidere i tradizionali confini linguistici in cui si muovono le arti performative, grazie alla felice collaborazione tra Casa del Contemporaneo, Interno5, Port de Voix e puntOorg International Research Network.
La distinzione tra musica, teatro, danza, parola e movimento è un concetto già ampliamente superato nella maggior parte dei paesi del Nord Europa e libera il campo, nel Teatro Contemporaneo, a una più ricca prospettiva di drammaturgie plurali.
Le pagine barocche del Combattimento di Tancredi e Clorinda, attraverso un percorso di ricerca sui linguaggi performativi contemporanei e attraverso le nostre esperienze, oggi più che mai, possono svolgere la funzione di contribuire alla nostra educazione emotiva. In quanto artisti, cittadini che combattono perché amano, amano ma non si riconoscono, lottano senza capire l’identità del proprio nemico.
Studio su Il combatimento di Tancredi et Clorinda (con una T)
Progetto di Chiara Mallozzi e Benedetto Sicca
Riscrittura dalla Gerusalemme Liberata di Domenico Ingenito
Musiche di Monteverdi su testo di Torquato Tasso eseguite dal vivo da Ensemble Port de Voix
Clavicembalo: Angelo Trancone
Violini: Luigi Marolda e Fabiana D’Auria
Viola: Francesco Spagnuolo
Violoncello: Chiara Mallozzi
Regia e Drammaturgia di Benedetto Sicca
Coreografia di Antonello Tudisco e Benedetto Sicca
Disegno Scenico di Rosita Vallefuoco
Disegno Luci di Vincenzo Fiorillo
Assistente alla regia Domenico Ingenito
Con
Roberto Abbondanza
Olga Cafiero
Nicolas Grimaldi Capitello Fiorenzo Madonna
Monica Palomby
Angelo Petracca
Leopoldo Punziano
La villanella “Notte” è composta da Chiara Mallozzi su parole di Gabriele Fasano
Ingresso posto unico: 5 euro
È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli presso il botteghino di Sala Assoli a partire da novanta minuti prima dell'inizio dello spettacolo, presso i punti vendita Etes e online su www.etes.it
Sala Assoli. Vico Lungo Teatro Nuovo 110
tel. 3454679142
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come raggiungerci: Metropolitana linea 1. Fermata Toledo
Parcheggio convenzionato: Supergarage Via Shelley, 11