a cura di Luigi Maria Sicca e Luca Zan
Scritti di Stefano Baia Curioni / Sara Bonini Baraldi / Monica Calcagno / Costanza Cardullo / Donata Collodi / Francesco Crisci / Paola Dubini / Roberto Ferrari / Francesco Giaccari / Daniele Goldoni / Alessandro Hinna / Francesca Imperiale / Ludovica Leone / Andrea Moretti / Pamela Palmi / Luigi Maria Sicca / Valentina Terlizzi / Luca Zan.
Copertina di Paolo de Vita
Sezione ricerche
Questo libro mette ai raggi X otto ricerche presentate nel Gruppo di Studio e di Attenzione, Management, arti e culture, in seno all’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA).
Questo libro è una prima rappresentazione dell’incontro tra più generazioni di studiosi che si occupano a tempo pieno di economia e management dell’arte.
Questo libro ambisce a sostenere la già ricca identità dei saperi economico aziendali, ampliando il perimetro della tradizione mainstream.
Se ne consiglia la lettura a quanti si domandano se art management sia, o meno, un ossimòro. E a quanti si rispondono che al limite anche un ossimòro, se di qualità, può funzionare da fertilizzante: di domande e di risposte, in tempi di crisi strutturale.
Se ne sconsiglia la lettura a quanti ancora son convinti che l’arte non possa fecondare il management. E viceversa.