Francesco Piro è Professore ordinario di Storia della Filosofia e Storia del pensiero scientifico e della scienza, Università degli Studi di Salerno.
Ha scritto per puntOorg la postfazione di Leggere e scrivere organizzazioni. Estetica, umanesimo e conoscenze manageriali. È inoltre curatore con Antonio Mancini e Teresa Capacchione di Sergio Piro. Maestri e allievi. È autore del primo manuale della collana Manuale di educazione al pensiero critico e ha scritto l'introduzione di Armonia funzionale e modalità. Ha curato con Luigi Maria Sicca e Ilaria Boncori La narrazione nelle scienze sociali, prima edizione italiana del volume di Barbara Czarniawska, Narratives in Social Science Reserch, Sage Pubblishing, London, 2004. Ha scritto "C'è logica nel pensiero critico?" in Sfide didattiche; "Lo sguardo della storia delle idee" in La Quinta Disciplina (edizione italiana a cura di Luigi Maria Sicca). Ha tradotto, insieme a Luigi Maria Sicca, Per una teoria dell'organizzare e nello stesso libro è co-autore di "Per una teoria dell'organizzare: prospettive per la comunità accademica italiana".