- Leggere e scrivere organizzazioni
- Alla fonte dei saperi manageriali
- Pensare le tecnologie del suono e della musica
- Scienza Natura Cambiamento
- Novalis. L'assoluto e le cose
- I linguaggi dell'organizzare
- Fiducia nelle reti
- Tavola Rotonda
- Narrare terre di mezzo
- Disappartenenza dell'Io
- Sergio Piro. Maestri e allievi
- Impresa Imperfetta
- Management Arti Culture
- Un mondo assetato
- Manuale di educazione al pensiero critico
- Fuor di metafora
- Computer simulation in social sciences
- Transformare le pratiche nelle organizzazioni di lavoro e di pensiero
- Transformare l'organizzazione dei luoghi di detenzione
- Cultural heritage e made in Italy
- Discourses of Planning
- Simposio manageriale
- I commissariamenti nel settore culturale italiano
- Controcampo letterario
- Mondo contadino e azione meridionalista
- Risk and control governance
- LGBT+ Perspectives
- "... Una cappella cavata dentro il monte..."
- Risonanze
- Armonia funzionale e modalità
- Interpreting Innovation
- Gardaí & Badfellas: The Discursive Construction of Organised Crime in the Irish Media
- Tatoo management
- Innovazione del modello di business
- Viva 'o Re!
- Memini
- La bottega del suono
- Collaborazione e apprendimento nei processi di co-creazione di valore
- Il ruolo dell'hubris nella gestione imprenditoriale
- practicising Innovation
- Race, Ethnicity and Inclusion
- The Evaluation of Risk in Institutional and Newspaper Discourse
- When consumers get Creative
- Sfide didattiche
- Bravi, ma basta!
- La narrazione nelle scienze sociali
- Le affinità del lessico
- L'abbiccì della democrazia
- Margini e confini
- Il canto dei sireni
- Il mondo: una bella prigione?
- Come parlano i giovani
- Imprese familiari e imprenditorialità
- SCOS - Searching Collectively for Our Soul
- Lucio Sicca. Maestri e allievi
- Breviario sul pensiero strategico
- Imprenditorialità e settore museale
- L'impresa nello zaino
- The company in the Backpack
- Persone transessuali a Cuba
- La spedizione per innovare
- La Quinta Disciplina
- Marketing Performance Measurement in FMCG
- I Menuzzo e Came
- Il lato oscuro delle reti
- Fabbriche bianche
- Saperi manageriali, crescita sostenibile e Sud interno
- Understanding the Role of Knowledge in Project Settings
- Health and Wellbeing
- ACROSS THE UNIVERsity
- La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa
- Breviario di Pedagogia Teatrale
- Legendary brands
- Gestire l'industria dell'emozione
- La cultura che cambia
- Mobbing. Narrazioni individuali e organizzative
- The Value of Systems Thinking and System Dynamics in the management of complex organizations
- Per una teoria dell'organizzare
- Ludebat Bellerofontes
- Senza valore
- Disobbedienza civile alle leggi ingiuste
- Il dono nelle organizzazioni aziendali
- Innovare senza brevettare
- Management della scienza e trasferimento di conoscenza
- Patrimonio culturale sommerso
- Il museo dialogante. Dall’ascolto alla co-creazione con il visit-attore
- Biochimica della mia vita
- Perché posso dirmi formatore
- La progettazione dei sistemi organizzativi per la trasformazione digitale
- I have a dream
- Connessi e abbandonati
- Organizing Decision-Making Systems
- La voce artificiale
- E-learning design
- Breve guida. La valorizzazione culturale 4.0
- Fai agli altri
- The Contribution of Non-Executive Committees for The Effectiveness of Corporate Governance
- Corpi (dis)organizzati
- Note sulla disabilità
- Come Federico opera sul campo 2021
- Psicoanalisi di strada
- Le organizzazioni ibride nell’imprenditorialità sociale
- Generative semiotics for organizational research and action