fbpx

Il Premio Lucio Sicca è dedicato a uno studioso (1932-2019) poliedrico per interessi culturali e senso della curiosità - sempre coniugata al valore dell’approfondimento - per passioni: dal Marketing, di cui è stato fondatore della prima Cattedra italiana, insediata nel 1974 (perfezionando così un percorso avviato già nel 1966 con la Libera docenza sotto la guida di Carlo Fabrizi) all’Università degli Studi di Napoli Federico II, quando ancora questa disciplina non era pienamente entrata nella famiglia dei corpora accademicamente riconosciuti; all’Economia industriale; alla Strategia d’impresa (istituendo, anche in questo caso la prima Cattedra presso l’Ateneo federiciano e come Professore incaricato presso l’Università Bocconi); alla musica (per la quale si è speso per oltre cinquanta anni come protagonista della scena nazionale e internazionale); al teatro musicale, al giardinaggio (fiori e piante e verde, viaggio della ménte, che non mènte) e molto altro ancora.

Il Premio ha dunque lo scopo di dare continuità al progetto intellettuale di Lucio Sicca con un riconoscimento all’impegno di un uomo che ha sempre investito anche nella formazione e nello sviluppo consapevole delle generazioni emergenti, di tempo in tempo, intersecando senso di realtà e adeguatezza dei processi di formulazione delle teorie.

Il Premio è conferito, ogni anno, in occasione del convegno annuale della Società Italiana Marketing per il miglior paper presentato nelle sezioni tematiche che corrispondono a due tra i principali àmbiti di ricerca del prof. Lucio Sicca:

  • Retail & Channel Management
  • Service Marketing

Il Premio Lucio Sicca, istituito grazie alla convenzione siglata tra l’Associazione puntOorg e la Società Italiana Marketing, consiste in una targa e nell’assegnazione di una somma pari a Euro 1.000# (al lordo di eventuali ritenute previste per legge) versato dall’Associazione puntOorg alla Società Italiana Marketing, che provvederà poi a corrisponderlo ai vincitori, sulla base dei risultati determinati da un Comitato di valutazione composto da un minimo di tre ad un massimo di cinque membri della Società Italiana Marketing.

 

Paper vincitore edizione 2023:

Giada Salvietti, Marco Ieva and Cristina Ziliani, "Loyalty Program Engagement: the role of customers' preference for rewards and generations”.

 

Il premio è stato assegnato dalla Commissione formata da:

Enrico Bonetti, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Luigi Cantone, Università degli Studi di Napoli Federico II

Francesco Izzo, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Maria Rosaria Napolitano, Università degli Studi di Napoli “Parthenope"

Michele Simoni, Università degli Studi di Napoli “Parthenope"

 

 

 Logo puntOorg IN       Logo SimLogo UNISALogo UNIFI