puntOorg è una rete internazionale di ricerca coordinata da Luigi Maria Sicca, abitata da studiosi e docenti di economia, scienze, filosofia, musica, pittura, fotografia.
puntOorg attiva ricerche intradisciplinari di elevato profilo teorico e da queste esperienze getta un ponte verso un percorso di sperimentazione interdisciplinare.
puntOorg si connota come spazio di riflessione critica, aperto al delicato tema dei processi di costruzione delle teorie.
puntOorg è un luogo di gestazione, dove saperi proprî del mondo antico, sorti e maturati in organizzazioni di tipo precapitalistico, trovano abitazione e cittadinanza.
puntOorg fa affidamento su categorie millenarie. Quelle che hanno superato la prova di obsolescenza, nel tempo: queste categorie hanno molto da insegnare a quel recente sottoinsieme delle organizzazioni formali che scandiscono la vita nel mondo moderno e contemporaneo e che, nel senso comune come nel linguaggio economico, chiamiamo "imprese": contenitori (nella duplice accezione del verbo continēre) di ansie e di azioni, più o meno produttive, che condizionano un modo di stare insieme in strutturale crisi. Imponendo con urgenza risposte, forse diverse, più o meno note: vecchie e nuove.