fbpx

bizjakDavide Bizjak è Ricercatore di Organizzazione aziendale, Università degli Studi di Napoli Federico II, dove insegna Organizzazione e gestione delle risorse umane (Corso di laurea magistrale in Economia aziendale). È autore di:

L'impresa nello zaino, insieme a Francesco Perillo, e di The company in the Backpack, insieme a Francesco Perillo e Amelia Rosa Tundo.

- "Il punto di vista degli studenti: triennale, magistrale e dottorato"  insieme a Costanza Cardullo e Maria Grazia Pirozzi in Tavola Rotonda. Umanesimo del management attraverso gli occhi dell'altro;

- "Identità organizzativa, identità individuale e transformazione", insieme a Ilaria Boncori e Paolo Fazzari, in Transformare le pratiche nelle organizzazioni di lavoro e di pensiero;

- "Gli spazi come autori e interpreti della vita organizzativa" insieme a Luigi Maria Sicca, in Risonanze

- "E-learning e pensiero critico: uno sguardo organizzativo", insieme a Paolo Canonico, Stefano Consiglio, Ernesto De Nito, Teresa Anna Rita Gentile in Sfide didattiche. Ha inoltre partecipato insieme a Cristiano Scandurra alla Tavola rotonda in Persone transessuali a Cuba con "De-genere";

- "Essere a Mezzogiorno. Organizzazione e artigianalità di un gruppo di ricerca" in Lucio Sicca. Maestri e allievi.

- "La rappresentazione simbolica della disabilità per l’accessibilità e l’inclusione nelle organizzazioni" (insieme a Lorenzo Fattori), e "Una riflessione sull’adozione del sistema di adaptive e-learning per gli studenti con disabilità nelle università italiane" (insieme a Teresa Anna Rita Gentile) in Note sulla disabilità. 

- "I modelli mentali e la temporalità delle organizzazioni" (insieme a Paolo Canonico e Vito Lasala) in La Quinta disciplina.

 Ha collaborato alla elaborazione e redazione di Leggere e scrivere organizzazioni. Estetica. Umanesimo e conoscenze manageriali, partecipando anche al successivo dibattito. Ha partecipato alla Working Paper Nursery come mentee del paper: "Poking the beast in the ivory tower: workload models and performance management in contemporary academia", insieme a Ilaria Boncori e Luigi Maria Sicca. Ha scritto per puntOorg International Journal "Performing Butler's Theory in Organization Studies: An introduction", "Silencing/Voicing Transgender People at Work: An Organizational Perspective"Silencing/Voicing Transgender People at Work: An Organizational Perspective""‘Lost in Transition’: Some Preliminary Considerations on Voicing Transgender and Gender Non-Conforming Discrimination in the Workplace".

Partecipa regolarmente al ciclo di incontri di En attendant.., International Conferences.

Davide è Associato fondatore di puntOorg e membro del Consiglio Direttivo e ha coordinato, insieme a Chiara Mallozzi e Luigi Maria Sicca Attashh ... al suono degli sguardi. È inoltre (co-)webmaster, insieme a Luigi Maria Sicca, di questo sito.