Presentazione di Luca Gnan
Prefazione di Gianluigi Mangia
Postfazione di Filomena Buonocore
Copertina di Sara Spadanuda
Sezione ricerche
Il mandala delle performance individuali dice di recenti enfasi su teorie e azioni organizzative.
Il mandala delle performance individuali guarda alle piccole e medie imprese e alle multinazionali. Ma anche alla Pubblica Amministrazione.
Il mandala delle performance individuali scruta il linguaggio oscuro e i labirinti nelle intricate relazioni tra le persone e le prestazioni. Ciascuno di noi le mette in gioco nei contesti aziendali in cui siamo immersi.
Perché nell’ultimo secolo abbiamo espresso l’urgenza, sempre più, di misurare. E valutare.
Perché siamo comunque tutti dentro soggettività complesse, multidimensionali, olistiche. Altro che il proclamato “capitale umano”.
Se ne consiglia la lettura a chi ogni giorno affronta le sfide e le criticità connesse a un processo di creazione e riconoscimento del valore. Fantastichiamo l’oggettività. E non sfuggiamo mai all’impalpabile. Per definizione soggettivo.
Se ne consiglia la lettura a chi desideri riconcorre l’analisi dati prescindendo da questioni etiche. Quindi semplicemente umane.